+39 0444 794127 info@datosicuro.com

Sei un CEO, Imprenditore o Libero Professinista e per TE la Sicurezza Informatica è una materia oscura?

Una SPREMUTA di Cyber-Security

 

Il succo della Cyber-Security
in webinar-spremute
da 30 minuti

}

Nessuna perdita di tempo. Max 30 minuti.

Focus non solo Tecnico ma anche Legale.

v

Zero tecnicismi inutili. Parliamo "italiano".

Ecco perchè le nostre Spremute di Cyber-Security NON sono studiate per TUTTI.

Sono specificatamente dedicate a chi, tra CEO, Imprenditori e Liberi Professionisti,
ha combattuto inultimente con questi Problemi.

Che tu sia CEO, Imprenditore o Libero Professionista non puoi sicuramente trascurare la Sicurezza Informatica della tua attività.

Di certo ti sarai imbattuto ALMENO UNA VOLTA in questioni relative la Cyber-Security ovvero alla sicurezza informatica.

La soluzione più ovvia è quella di affidarsi a professionisti del settore ma…

Sei veramente tranquillo nell’affidarti a loro ad occhi chiusi, senza nemmeno conoscere l’ABC del tema?

Sei consapevole che spesso, molti Consulenti si nascondono dietro a termini molto specifici e fastidiosi tecnicismi con l’unico risultato di NON farti capire niente di quello che faranno? 

Ecco perchè abbiamo voluto creare la Spremuta di Cyber-Security, un tour virtuale su web, dove in 4 webinar gratuiti ad ALTO CONTENUTO INFORMATIVO e ZERO TECNICISMI, verranno trattati Temi di fondamentale importanza per te.

I Relatori

Giovanni Finetto

Fonda nel 2016 di Fidem Cyber Security & Intelligence, azienda leader nella consulenza strategica nel campo della Cyber Security.

Si dedica nello supportare le Aziende nell’individuare le migliori soluzioni tecnologiche e procedurali per proteggere il know how e gli asset aziendali. Il suo è un approccio olistico che considera le norme vigenti e il rapporto costo/efficacia delle soluzioni proposte.

E’ iscritto all’ANAI (Albo Analisti Intelligence), all’Albo dei Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Verona nella categoria “Esperti in Sistemi di Prevenzione del Crimine e Informatica – Sistemi Informativi e all’albo nazionale del MiSE come “Innovation Manager”.

Inoltre, è certificato in ambito Ministero della Difesa e NATO con Information Security Officer e “Addetto alla tutela e protezione delle informazioni” ed è socio di AIPSA, l’Associazione Italiana Professionisti della Security Aziendale, che raggruppa i maggiori esperti di Security aziendali ed Istituzionali italiani.

Avv. Paola Finetto

Partner di Italegal Avvocati con sede in Verona, cura in particolare il diritto commerciale e societario nei rapporti tra l’Italia e l’estero, nonché le questioni di diritto internazionale, privato e processuale.

Segue, tra le altre materie, quelle attinenti alla compliance aziendale. Attualmente ricopre incarichi come OdV monocratico e come Presidente di OdV collegiali.

Ha sviluppato una particolare conoscenza della materia della Data Protection e della Sicurezza Cibernetica, in considerazione anche delle più recenti disposizioni normative di cui al D.L. 10/2019.

E’ socio di AODV231 – Associazione dei Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001, con sede in Milano.

Enrico Marcolini

Enrico è Esperto in sicurezza informatica ed ethical hacking, specializzato nella attività di Red Team (Offensive cyber Security)/Penetration testing.

Esperienza pluriennale in realtà nazionali ed internazionali negli specifici settori.

Analista di virus e recupero dei file criptati da ransomware.
Specialista di architetture dedicate alla business continuità aziendale e all’Informazione Technology Incident Response/Crisis Management/Digital Forensics.

Claudio Marchesini

Claudio Marchesini è un esperto in progettazione sicura di reti aziendali e sistemi di salvataggio sicuro dei dati, specializzato nella attività di Blue Team (Defensive cyber Security).

Esperienza pluriennale in realtà nazionali ed internazionali nei settori IT e di Cyber Defense con specializzazione in gestione delle banche dati, virtualizzazione di server, cloud e connessioni ad internet.

Analista di virus e recupero dei file criptati da ransomware.

Specialista di architetture dedicate alla business continuità aziendale e all’Informazione Technology Incident Response/Crisis Management/Digital Forensics.

Dott.ssa Eva Campagnolo Masconale

Dott.ssa Eva Campagnolo

Dottoressa in psicologia clinica e dello sviluppo, presso l’Università degli Studi di Parma, psicologa iscritta all’ Ordine degli Psicologi del Veneto n° 7435. Ha ottenuto la specializzazione in psicoterapia presso l’Istituto CeRP di Trento.

Ha maturato esperienza clinica nell’ambito dell’età adulta e dell’adolescenza presso il Reparto di Neuropsichiatria Infantile, ed attività clinica nel Servizio di Psicoterapia dell’Ospedale Giambattista Rossi di Verona, Centro Regionale di riferimento per i Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia).

Ha prestato servizio con adolescenti e genitori, sia nel contesto familiare che scolastico, svolgendo interventi psico-educativi presso il Servizio di Neuropsichiatria dell’ULSS 16 di Padova.

Ha svolto attività di prevenzione ed identificazione precoce dei disagi psicologici, legati all’utilizzo scorretto delle nuove tecnologie nelle scuole medie e superiori di Verona e Provincia.

Da sempre molto vicina all’ambito dell’infanzia e dell’adolescenza, ha col tempo approcciato temi attuali come il Bullismo e Cyberbullismo, studiando non solo le problematiche a livello minorile ma dell’intero nucleo famigliare coinvolto nel contesto.

Attualmente esercita la libera professione privatamente a Verona.

Alessandro Dal Maso

Responsabile Marketing di DatoSicuro, ha già curato il DatoSicuro On Tour 2017.

Punto di riferimento organizzativo, sarà coordinatore dei webinar e moderatore delle sessioni.

Sarà lui ad accendere lo spremiagrumi dei Cyber-Webinar!

Cosa imparerai

N

Come gestire PC e Smartphone aziendali in periodo di Smart Working

N

Cosa devono sapere i tuoi Dipendenti e Collaboratori in merito alla Cyber Security

N

Come creare Password facilmente memorizzabili e allo stesso tempo impenetrabili

N

Quali sono le informazioni minime per poter essere tu a gestire i tuoi Consulenti IT e non viceversa 

N

Come diffidare dai Consulenti da troppe parole complicate e poche soluzioni semplici

Le ultime recensioni ricevute…

Recensione Facebook di Guido Greggio
Recensione Facebook di Silvio Armando
Recensioni-Facebook-DatoSicuro-SaraLovato

Il Calendario

30 Aprile 2020 – Ore 11.00

Cyber-Security e Smart Working: quando la casa NON è più un luogo sicuro

Come mettere al sicuro la tua attività quando i tuoi collaboratori accedono alla rete aziendale dalla loro casa?

Abbiamo parlato di…

Giovanni Finetto: le insidie dello Smart Working

  • La rete di casa è davvero sicura?
  • Uso condiviso dei device: attenzione!

Avv. Paola Finetto: quali responsabilità?

  • Responsabilità verso il Datore di lavoro
  • Responsabilità verso terzi

Giovanni Finetto: la soluzione c'è

  • Segmentare la rete
  • Come mettere in sicurezza i device

13 Maggio 2020 – Ore 9.30

Cyber-Security e Smartphone: quanto è sicuro il tuo telefono?

Lo strumento di lavoro più utilizzato dalla maggior parte dei Professionisti è spesso quello più sottovalutato. Ecco come proteggersi in caso di smarrimento o furto e che azioni mettere in atto per prevenire cyber attacchi.

Abbiamo parlato di…

Avv. Paola Finetto

  • Edicole pirata e Telegram sotto accusa: quali responsabilità per chi scarica e inoltra giornali-pirata?
  • La diffamazione corre sui social: rischi e responsabilità

Enrico Marcolini

  • Identità, portafoglio, chiavi di casa e codici bancari: molto più di un semplice telefono
  • Tra un gioco e una barzelletta, gli hacker colpiscono… Nel momento del bisogno!
  • Come proteggere il punto di accesso preferito dai criminali

27 Maggio 2020 – Ore 11.00

b

I 10 Comandamenti della Cyber-Security

La Cyber Security in 10 semplici punti: semplificati e facili da capire. Puro concentrato di informazioni.

Relatori del webinar

  • Giovanni Finetto, Titolare di Fidem Cyber Security & Intelligence
  • Paola Finetto, Avvocato Esperto in Data Protection e Sicurezza Cibernetica
  • Enrico Marcolini, Esperto in Sicurezza Informatica ed Ethical Hacking

18 Giugno 2020 – Ore 11.00

Cyberbullismo e Web Reputation: fenomeni privati con impatti aziendali

  • Crimini relazionali nell’era digitale
  • Conoscere per prevenire
  • Cyber mobbing, Stalking, Bullismo
  • La brand/web reputation
  • Innovazione digitale e resistenza al cambiamento

Relatori del webinar

  • Dott. Giovanni Finetto, Titolare di Fidem Cyber Security & Intelligence
  • Avv. Paola Finetto, Avvocato Esperto in Data Protection e Sicurezza Cibernetica
  • Dott.ssa Eva Campagnolo, Psicologa e Psicoterapeuta, esperta in fenomeni di bullismo con esperienza clinica nell’ambito dell’infanzia e adolescenza