+39 0444 794127 info@datosicuro.com

In questo periodo si sente spesso parlare di problemi legati alla sicurezza informatica e attacchi hacker. A questo proposito, l’ormai nota azienda produttrice di antivirus Kaspersky, in queste ultime ora ha rilasciato sul mercato una versione completamente gratuita del suo programma di protezione festeggiando così i 20 anni di lavoro.

Cosa mi offre?

La versione presentata da Kaspersky come “Kaspersky free-antivirus” si rivela essere un piano base di protezione adatto ad uso personale che fornisce un’ottima protezione per il proprio computer.

Le protezioni che vengono offerte dal software possono essere riassunte nella seguente immagine.

Il servizio offerto comprende oltre al classico antivirus, una protezione sulla navigazione web e sulle mail pericolose che possono arrivare, garantendo aggiornamenti costanti e un servizio completamente fruibile senza obbligo per l’utente di comprare la versione a pagamento e senza nessuna fastidiosissima pubblicità.

Come scaricare ed installare Kaspersky antivirus free

L’antivirus è scaricabile a questo link del sito di Kaspersky.

Basterà lanciare l’applicazione e seguire le indicazioni a schermo per completare l’installazione ed avere il proprio sistema in sicurezza.

L’unica cosa che dovremo fare una volta terminata l’installazione sarà quella di creare un account Kaspersky (se già non lo possediamo) per procedere all’utilizzo dell’antivirus.

Ma quindi con la versione free posso proteggere la mia azienda?

Come abbiamo detto in precedenza, la protezione che il software free di Kaspersky fornisce, risulta ottima per uso personale, ma per le aziende esistono soluzioni più complete che garantiscono un pieno controllo del sistema.

Tutto questo mettendo a disposizione strumenti di sicurezza più potenti e sicuramente adatti all’uso aziendale, quali firewall, protezioni di informazioni sensibili, utilizzi mobile e multi-dispositivo.

È free. Proviamolo!

Noi abbiamo già iniziato ad usare Kaspersky in versione free…Voi lo proverete o lo avete già fatto Come vi sembra?

Fateci sapere la vostra opinione!

PS. Se vuoi ripercorrere la storia di Kaspersky in questi ultimi 20 anni, ti suggerisco di leggere questo articolo commemorativo pubblicato direttamente sul loro Blog ufficiale italiano!