+39 0444 794127 info@datosicuro.com

Il primo corso di formazione grauito e itinerante dedicato a chi non vuole più avere problemi con la sicurezza informatica personale e aziendale.

?

Il Tour si è CHIUSO con l’ultima tappa di Vicenza.

COSA

IMPARERAI

R
Come gestire i tuoi dati a seguito delle direttive AGID e al GDPR
R
Prevenire pericolosi furti di identità
R
Creare password impenetrabili e facilmente memorizzabili
R
Posta elettronica: ottimizzane l’uso e scopri i messaggi malevoli in 3 secondi
R
Divertiti in totale sicurezza con l’uso dei Social e durante la navigazione web
R
Utilità e rischi della Geolocalizzazione
R
Antivirus, Firewall e software di monitoraggio: consigli per l’uso e trucchi e del mestiere 

Quanto costa partecipare?

Partecipare è completamente GRATUITO.

Non avrai nessuna spesa per la partecipazione se non quelle relative al tuo spostamento verso una delle località dove si fermerà il Tour.

Quanto dura un incontro?

Ogni tappa del Tour dura 3 ore.

L’orario previsto sarà circa dalle 9.00 alle 12.00 con una breve pausa centrale.

Chi sono i relatori del corso?

I Relatori saranno esperti informatici e docenti universitari dello Staff di DatoSicuro.

È obbligatorio frequentare tutti gli incontri?

Assolutamente NO.

Gli incontri hanno tutti la stessa struttura e trattano gli stessi temi.
Abbiamo organizzato 4 tappe con l’obiettivo di avvicinarci a più utenti possibili senza costringerli a far troppa strada per raggiungerci.

Mi verrà fornito del materiale formativo?

CERTO!

Ad ogni partecipante verrà consegnato il DatoSicuro Box contenente il nostro libro “Le 50 regole +1 sulla sicurezza informatica” ed altro materiale.
Oltre a tutto questo, ovviamente, ti verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Testimonianze

Ecco alcune testimonianze e opinioni reali
di chi ha già partecipato al DatoSicuro On Tour

Molto interessante, utile e concreto.
Andrea Mirandola

Comune di Povegliano Veronese

Temi trattati interessanti in quanto si viene giornalmente a contatto con questi argomenti, ma sottovalutati o sottostimati.
Damiano Guida

Rete Morenica

Tema interessante e come voi stessi avete detto, sottovalutato. Soprattutto negli enti pubblici.
Fabrizio Pedercini

Parco del Mincio

Tema molto interessante, attuale, indispensabile. Concetto di valutazione del rischio di grande attualità anche su altri profili aziendali.
Dario Gialain

Libero Professionista

Molto interessante e di altissima attualità.
Lorenzo Zago

Consorzio Università di Rovigo

Molto positiva, utile e interessante.
Alberto Pavan

CCIAA Venezia

I temi trattati sono di grande utilità.
Raffaele Lusiani

Consorzio Università di Rovigo

Incontro utile e piacevolmente interessante su argomenti troppo spesso ritenuti erroneamente poco utili.
Maurizio Zagati

Comune di Stienta

Ottima scelta degli argomenti trattati.Presentazione semplice ma estremamente efficacie sia per neofiti che per gli esperti.
Tiziano Brizzi

Consorzio Alta Pianura Veneta

Corso utile che dovrebbe essere seguito anche dagli utenti non tecnici.
Melissa Renesto

Provincia di Rovigo

Molto chiara e gradevole.
Stefano Olivieri

Consorzio ZAI

Corso molto utile.
Luca Pernigotto.

Consorzio Alta Pianura Veneta

Relatore molto preparato e realistico.
Valeria Mariotto

SICC Srl

Ben organizzato. Complimenti.
Francesco Cabigliera

Hulka Srl

Interessante e bravo il relatore.
Giulia Banzato

Adigest Srl

Molto utile e soprattutto semplice e intuitivo.
Mauro Galletto

Comune di Stienta

Prima tappa

Rovigo, 22 Settembre 2017

Seconda tappa

Ferrara, 20 Ottobre 2017

Terza tappa

Verona, 24 Novembre 2017

Quarta tappa

Vicenza, 26 Gennaio 2018

IL DATOSICURO ON TOUR E’ CONCLUSO

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci ora. Ti risponderemo in meno di 24 ore.

Privacy Policy