+39 0444 794127 info@datosicuro.com

Ti hanno hackerato un account? Sai che ora sono a rischio tutti i tuoi profili?

Ti starai chiedendo ora cosa c’entra il tuo account free2rhyme@yahoo.it o sonofigoebello@libero.it, con il tuo account professionale Mario.Rossi@gmail o LinkedIn, o ancora quello di Tinder…?

La risposta è nulla, se non sei tra il 75% delle persone che usa la stessa password per più servizi, o se non fai parte del 65% di quelle persone che usa mail “secondarie” per il ripristino della mail principale.

Se invece fai parte di almeno una di queste categorie ti consiglio di proseguire con la lettura. Sto infatti per darti alcune indicazioni utili su come salvarti l’account e la faccia.

Cambia Password

In assoluto la prima cosa da fare.

Devi cambiarla, almeno un volta ogni 3 mesi.

So che è noioso e preferiresti ordinare i calzini per colore, ma aspetti di andare dritto in una rotonda prima di cambiare i pneumatici?

La password deve essere sicura. Ad esempio, non usare il nome della tua squadra di calcio. Qualsiasi cosa ti venga in mente, non preoccuparti, verrà in mente anche agli hacker.

Loro ci ragionano da una vita e di solito tu ci dedichi meno di 30 secondi.

Non fare figo utilizzando la stringa “P@ssw0rd” (dove la @ sostituisce “a” el lo zero al posto della “o”). Faresti fare solo due risate agli hacker. Piuttosto, leggi questo nostro articolo dedicato alla creazione di una password sicura a prova di bomba:

www.datosicuro.com/blog/2016/09/07/creare-password-sicura/

Cambia le altre password

Come hai già capito, se hai usato l’account per recuperare informazioni da altri account, questi sono compromessi.

Cambia subito la password di tutti i servizi per cui hai usato quella mail per l’iscrizione: Facebook o Amazon  tanto per citarne due tra i più utilizzati.

Sai cosa possono fare?

Con quell’account possono richiedere un cambio password ed escluderti per sempre dal tuo account.

Per mantenere la stessa metafora, dopo che sei andato dritto in rotonda, quanti pneumatici cambi? Io farei dare una controllata anche alla ruota di scorta…

Non usare la stessa password su portali diversi

Sembra banale, in molti usano lo stesso username e password per più servizi.

Gli hacker lo sanno e appena bucano una mail provano ad attaccare con le stesse credenziali altri siti.

Cerca di fare mente locale dove hai usato la stessa password, (si lo hai fatto e sta volta parlo di te, non del tuo compagno di calcetto) e cambiale subito.

Con Chrome è sufficiente accedere a “chrome://settings/passwords” per vedere quali password sono memorizzate.

Domanda di sicurezza

Un bel regalo agli hacker (se utilizzata male)!

Il cognome da nubile di tua madre, il nome del tuo animale domestico, l’azienda dove attualmente lavori? NON USARLE, ti ripeto non usarle oppure…non usarle!

Con la diffusione dei social network sono domande alle quali è possibile rispondere in 5 minuti.

Non ci credi? Prova tu stesso o altrimenti guardati questo video:

Attivazione in due passaggi

In estrema sintesi per autenticarti hai bisogno di username, password e una chiave legata ad un oggetto fisico in tuo possesso, molto spesso un sms che arriva al tuo cellulare. E’ lo stesso principio usato dalle banche con il con la chiave che vi fornisce un codice ogni volta diverso.

In un prossimo articolo ti parlerò di come attivarla su Google, Hotmail e Zimbra.

Sono stato hackerato?

A questa domanda è assai difficile dare risposte.

Se hai ricevuto nuove richieste di iscrizione a siti web oppure i tuoi contatti ti avvertono di aver ricevuto strane mail da parte tua, inizierei a correre ai ripari.

Molto spesso attacchi ai provider di posta diventano solo relativamente di dominio pubblico, e potresti non esserne venuto a conoscenza.

Prova questo sito per valutare se un tuo account o la tua email sono a rischio: https://haveibeenpwned.com/

Come avrai ben capito, in questo settore la sicurezza non è mai troppa e rimanere aggiornati è assolutamente fondamentale.

Per far questo iscriviti alla nostra Newsletter e ricevi direttamente nella tua casella di posta tutti i prossimi articoli che pubblicheremo!

Iscrivendoti alla Newsletter potrai anche ricevere gratuitamente il nostro manuale con “I 30 consigli per proteggere i tuoi dati”.

Non ti resta quindi che scorrete la pagina, seguire la freccia rossa qui sotto…e completare la registrazione!