+39 0444 794127 info@datosicuro.com

Tutti i giorni navighiamo su siti web e servizi online, ci iscriviamo a più siti, ogni volta dovendo registrare un utente ed una password. Ci troviamo quindi a doverci ricordare decine di account ed il problema è conservarli in un luogo sicuro per poterli recuperare quando ci servono.

Molte persone mi dicono che memorizzano le loro password su un file di testo sul proprio PC o addirittura su un foglio di carta:

è come chiudere casa e lasciare la chiave sotto lo zerbino.

Ma allora come puoi fare a gestire tutte le tue password?

Ecco 3 metodi infallibili!

LastPass

Utilizzare un servizio online o un programma che memorizzi i dati d’accesso e il miglior modo di gestire le password importanti e nasconderle dietro un unico account da ricordare a memoria.

Uno dei migliori servizi online è https://lastpass.com che, di fatto, è un plugin per il browser con il compito di crittografare i dati dell’account utilizzato nel sito web di LastPass.

La sicurezza dell’account può essere ulteriormente rafforzata grazie all’autenticazione con doppia verifica tramite cellulare.

Google Chrome

Google Chrome è sicuramente uno dei migliori browser disponibili al giorno d’oggi e, come tutti gli altri, consente di memorizzare username e password dei siti che visitiamo. Tuttavia Chrome consente di proteggere ulteriormente i propri dati sincronizzandoli con il proprio account Google e nascondendoli dietro un passphrase.

Per maggiori informazioni sul funzionamento del servizio ti consiglio di leggere questa guida di Google: https://support.google.com/chrome/answer/1181035?hl=it

KeePass

Se non ti fidi delle soluzioni online allora dovrai salvare i vostri account sul computer…ma non su file di testo. Esistono infatti molti programmi per la gestione delle password sul computer ed uno dei migliori è KeePass.

KeePass è un software opensource ed offre le stesse funzionalità di LastPass ma in locale sul proprio PC.

Un punto a sfavore di questa soluzione è che non è possibile portare ovunque le proprie password, ma puoi risolvere parzialmente questo problema scaricando in una chiavetta la corrispondente versione portable.

E tu quale metodo preferisci? Hai altre soluzioni da proporci?